Inseriti nel mercato con successo, forniamo servizi a piccole e grandi aziende, anche internazionali.
Soluzioni personalizzate
Grazie alla fitta rete di collaborazioni con gli impianti finali, possiamo offrire al cliente il servizio per lo smaltimeto di tutte le tipologie di rifiuti.
Sostenibilità
La sostenibilità è la chiave del nostro sistema di gestione e delle soluzioni da noi proposte, costruite sulle singole esigenze di ogni cliente.
cosa offriamo
smaltimento
trasporti
sicurezza
ECOFUTURA SRL nasce come una società di servizi Ambientali che opera nel settore riuscendo a fornire alla clientela, oltre alle attività inerenti l’organizzazione dello smaltimento dei rifiuti aziendali, artigianali e di servizi, anche un’appropriata consulenza sui molteplici adempimenti in materia ecologica, sicurezza sul lavoro e sistemi di gestioni qualità, ambiente e manutenzione.
Individuazione e caratterizzazione dei rifiuti prodotti dalle Aziende;
Analisi chimico-fisica e classificazione del rifiuto;
Mappatura delle aree inquinate e loro bonifiche;
Fornitura di appositi contenitori per lo stoccaggio delle più svariate tipologie di rifiuti liquidi
e/o solidi;
Smaltimento c/o impianti autorizzati di tutte le tipologie di rifiuti;
Bonifica e smaltimento di manufatti contenenti amianto (eternit, gomma/amianto ecc.);
Progettazione, realizzazione e gestione di impianti di termodistruzione con eventuale
recupero energetico di rifiuti urbani, assimilabili, speciali e tossico nocivi;
Assistenza nella elaborazione dei documenti inerenti le varie fasi dello smaltimento
(formulari di identificazione, registri di carico e scarico, autorizzazioni, ecc).
Riciclaggio
Nell'ottica del recupero dei rifiuti, in base agli ultimi indirizzi legislativi, (D.lgs. n° 152/2006 e
successive integrazioni e/o modifiche) possiamo dire di essere all'avanguardia.
Infatti da anni ci avvaliamo della collaborazione di società altamente qualificate che operano nel
settore specifico della raccolta di materiali quali: carta, cartone, scarti ferrosi e metallici e
quant'altro designabile al riutilizzo in processi produttivi o di termodistruzione, quali materiali
combustibili alternativi.
Descrizione generale dello stabilimento;
Analisi e mappatura dei pericoli;
Valutazione rischi;
Preparazione del piano di emergenza;
Misure di tutela, programma ed obiettivi;
Organizzazione del Servizio di Prevenzione e Protezione aziendale;
Prevenzione sanitaria con accertamenti eseguiti presso l'Azienda da medici specializzati in
medicina del lavoro.
Rumore
Valutazione del rischio rumore tramite indagine fonometrica;
Scelta e definizione delle misure tecniche ed organizzative per la riduzione del rischio;
Scelta e definizione dei mezzi di protezione individuali;
Consulenza per insonorizzazione di ambienti, macchine, impianti.
Antincendio
Pratiche autorizzative c/o Vigili del Fuoco, esami progetto, rilascio Certificato
Prevenzione Incendi;
Valutazione del rischio di incendio;
Redazione di piani di emergenza;
Elaborazione di mappe di evacuazione;
Definizione di misure tecniche ed organizzative per ridurre il rischio di incendio;
Progettazione ed adeguamenti di lay-out di aree produttive ed uffici ai fini dell'antincendio;
Scelta ed ubicazione di attrezzature ed impianti di estinzione e rivelazione.
Sicurezza delle macchine
Verifica requisiti di sicurezza ed indicazioni per l'eventuale messa a norma macchine "ante-
1996";
Verifica di conformità;
di macchine ed impianti prima dell'acquisto da parte dell'Azienda.
Sistemi di Gestione Sicurezza
Valutazione preliminare, con ricognizione dello status dell'Azienda, rispetto alla gestione
della Sicurezza, al momento dell'avvio del progetto di introduzione del Sistema di Gestione
Sicurezza;
Progetto di Sistema, con individuazione dei rischi associati alle attività e dei requisiti di
legge da soddisfare, stesura del manuale, delle procedure ed istruzioni operative necessarie
ad operare in conformità con i requisiti della norma OHSAS 18001;
Implementazione del Sistema nell'Azienda, per mezzo di attività formative al personale,
esecuzione di registrazioni, analisi infortuni e verifiche ispettive interne (audit);
Formazione di safety auditors interni;
Strumenti informativi di supporto, quali database per la Mappa dei Rischi ed il Registro
delle Leggi;
Supporto per il mantenimento del sistema con visite periodiche, formazione, aggiornamento
della documentazione.
Acque
Caratterizzazione di tutte le diverse tipologie di reflui;
Smaltimento degli stessi ai sensi del D.lgs. n° 152/2006 e successive integrazioni e/o
modifiche;
Richieste autorizzazioni allo scarico D.lgs. n° 152/99 ed altre leggi nazionali e regionali;
Progettazione, realizzazione e gestione di impianti per la depurazione di scarichi civili ed
industriali;
Consulenza sul quadro normativo vigente.
Aria
Caratterizzazione delle emissioni in atmosfera per mezzo di strutture mobili ed analisi di
laboratorio così come contemplato dalle leggi che regolano la materia (D.lgs. n° 152/2006 e
successive integrazioni e/o modifiche);
Calcolo della ricaduta al suolo (con verifiche sperimentali) della dispersione degli inquinanti
dispersi dai camini;
Formulazione delle domande di autorizzazione alle emissioni in atmosfera per impianti
esistenti e nuovi.
Il nostro staff al tuo servizio
per offrirti una soluzione personalizzata
e conveniente
Ci avvaliamo inoltre
della collaborazione di società altamente qualificate che operano nel settore specifico della raccolta di materiali quali: carta, cartone, scarti ferrosi e metallici e quant’altro designabile al riutilizzo in processi produttivi o di termodistruzione, quali materiali combustibili alternativi.
Grazie al personale interno ed esterno altamente specializzato e qualificato, troverai le risposte ad ogni problematica legata allo smaltimento ed alla sicurezza.